Bondbox non è una piattaforma di investimento o un operatore finanziario. I contenuti relativi al mercato obbligazionario presentati hanno puramente scopo informativo.

Report mercati finanziari – 02 / 08 settembre 2024
Report mercati finanziari – 02 / 08 settembre 2024

Settimana 2 settembre / 8 settembre 2024

 

La settimana appena trascorsa ha visto i principali indici azionari occidentali chiudere in territorio negativo, annullando di fatto le buone performance ottenute nelle ultime due settimane di agosto.

 

Il motivo di tale riduzione è un parziale rallentamento dell’economia che si inizia ad intravedere, giustificando in buona parte l’annuncio da parte di Powell di tagli dei tassi d’interesse negli USA a partire dal mese di settembre.

Scopri di più

Il mercato tedesco nel prossimo trimestre: analisi delle prospettive economiche
Il mercato tedesco nel prossimo trimestre: analisi delle prospettive economiche

Il mercato tedesco è da sempre considerato uno dei pilastri dell’economia europea e mondiale. Grazie alla sua robusta base industriale, a una forza lavoro altamente qualificata e a un sistema di governance economica efficace, la Germania si è affermata come il principale motore economico dell’Unione Europea.

 

Nonostante ciò, negli ultimi anni, l’economia tedesca ha dovuto affrontare una serie di sfide globali, tra cui la pandemia di COVID-19, la guerra in Ucraina e le incertezze legate alle catene di approvvigionamento globali.

 

La gestione dell’inflazione, la transizione energetica, il rallentamento della domanda globale e la carenza di manodopera qualificata sono solo alcune delle questioni chiave che influenzeranno l’andamento dell’economia tedesca. Tuttavia, con politiche economiche adeguate e investimenti strategici, la Germania ha le risorse per superare queste sfide e continuare a svolgere un ruolo di primo piano nell’economia globale.

Scopri di più

Report mercati finanziari – 26 agosto / 1 settembre 2024
Report mercati finanziari – 26 agosto / 1 settembre 2024

Settimana 26 agosto / 1 settembre 2024

 

Le Borse occidentali archiviano agosto con soddisfazione: dopo le iniziali preoccupazioni per una possibile recessione negli Stati Uniti, l’annuncio da parte di Powell di una politica monetaria meno restrittiva da parte della FED ha incoraggiato gli investitori e consentito una seconda metà del mese di crescita.

 

Scopri di più

Report mercati finanziari – 19 / 25 Agosto 2024
Report mercati finanziari – 19 / 25 Agosto 2024

Settimana 19 / 25 agosto 2024

 

Permangono le incertezze a livello geopolitico e le aree di crisi risultano ormai tristemente note.

 

Da una parte in Medio Oriente Israele ha lanciato un attacco missilistico massiccio sulle postazioni di Hezbollah in Libano, da considerarsi preventivo rispetto ad una possibile aggressione imminente.

 

Dall’altra, le forze Ucraine continuano a spingersi in territorio russo nella regione del Kursk, dove si segnalano centinaia di soldati catturati tra le file dell’armata di Mosca, mentre proseguono i bombardamenti di quest’ultima sulle postazioni ucraine sia nella regione del Donbass che sulla capitale Kiev.

 

Proseguono nel frattempo i negoziati per un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, che ad oggi non hanno ancora saputo garantire i risultati auspicati.

Scopri di più

Obbligazioni da acquistare nel mese di settembre: uno sguardo al mercato
Obbligazioni da acquistare nel mese di settembre: uno sguardo al mercato

Settembre è un mese cruciale per chi investe in obbligazioni.

 

Con la fine dell’estate, i mercati finanziari riprendono la loro piena attività e spesso ci sono importanti decisioni da prendere per prepararsi agli ultimi mesi dell’anno. Settembre, come ogni anno, offre sia opportunità che sfide, soprattutto in un contesto economico globale segnato da incertezze come l’inflazione, la politica monetaria delle principali banche centrali e le tensioni geopolitiche.

 

Le obbligazioni governative offrono sicurezza, le corporate di alta qualità combinano rischio e rendimento, quelle dei mercati emergenti possono fornire rendimenti più elevati, le green bonds permettono di investire in modo sostenibile, e le obbligazioni indicizzate all’inflazione offrono una protezione preziosa contro l’aumento dei prezzi.

 

La chiave per un investimento obbligazionario consapevole e di successo sta nella diversificazione e nella scelta consapevole delle obbligazioni più adatte alle proprie esigenze finanziarie e alla propria tolleranza al rischio. Settembre è un mese perfetto per rivedere il proprio portafoglio e posizionarsi al meglio per affrontare le sfide e le opportunità che i mercati offriranno nei mesi a venire.

 

Di seguito una panoramica sintetica delle principali tipologie di obbligazioni che potrebbero rappresentare buone opportunità d’investimento nel mese di settembre.

Scopri di più

Report mercati finanziari – 12 / 18 agosto 2024
Report mercati finanziari – 12 / 18 agosto 2024

Settimana 12 / 18 agosto 2024

Le aree di crisi potrebbero improvvisamente presentare una svolta perlomeno parziale: a Doha infatti si sono tenuti i primi negoziati volti a raggiungere un cessate il fuoco in Medioriente. Gli USA manifestano un contenuto ottimismo, confortato dalla temporanea mancata reazione dell’Iran alla recente uccisione del proprio leader politico.  Prosegue invece l’avanzata degli incursori ucraini nella regione russa del Kursk, dove dichiarano di controllare ormai stabilmente oltre un’ottantina di insediamenti.

 

Scopri di più

Report mercati finanziari – Settimana 05 / 12 Agosto 2024
Report mercati finanziari – Settimana 05 / 12 Agosto 2024

Settimana 05 / 12 Agosto 2024

 

Sul piano internazionale le aree di crisi continuano a non registrare ipotesi di pace a medio lungo termine, anzi: mentre in Medio Oriente il conflitto si inasprisce a seguito dell’uccisione a Teheran del leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh da parte delle forze speciali israeliane, l’Ucraina ha avviato un contrattacco sul suolo russo, colpendo duramente la regione del Kursk ed impossessandosi di oltre 1.000 km2 di territorio.

Scopri di più

Elezioni USA, quali ripercussioni sui mercati finanziari ?
Elezioni USA, quali ripercussioni sui mercati finanziari ?

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti rappresentano uno degli eventi politici più seguiti al mondo, non solo per il loro impatto diretto sulla politica globale, ma anche per le ripercussioni che possono avere sui mercati finanziari.

 

La relazione tra l’esito delle elezioni e i mercati è in genere molto complessa e multifattoriale, influenzata da una combinazione di fattori economici, politici e psicologici.

Scopri di più

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari internazionali ?
Cosa sta succedendo ai mercati finanziari internazionali ?

Approfondimento mese di: Luglio 2024

 

Nelle ultime settimane, i mercati finanziari internazionali hanno vissuto una crisi significativa, caratterizzata da una volatilità estrema e da perdite diffuse che hanno colpito quasi tutte le principali borse mondiali.

 

Questo periodo turbolento ha avuto origine principalmente da una combinazione di fattori economici globali, tra cui un improvviso aumento dei tassi di interesse in Giappone, dati economici deludenti dagli Stati Uniti, e il conseguente crollo dei mercati azionari in Asia, Europa e Nord America.

Scopri di più

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sul mondo dei bond e ricevi notizie e consigli direttamente sulla tua mail!

Bondbox